Epatologia
Epatite A, B e C
I virus capaci di provocare un’infiammazione del fegato sono numerosi e sono stati etichettati con le lettere dell’alfabeto dalla A alla G.
Le epatiti A, B e C sono tra le malattie più diffuse a carico del fegato. Impariamo a conoscere i virus che le provocano, le forme in cui si manifestano, le terapie e le norme igienico-sanitarie da rispettare per evitare il contagio: il virus dell’epatite A si trasmette per via oro-fecale, cioè attraverso cibo o bevande infette, mentre i virus dell'epatite BHBV) e dell'epatite C (HCV) si trasmettono per via parenterale (cioè attraverso il sangue, trasfusioni od oggetti contaminati da sangue infetto), per via sessuale e materno-fetale.
A cura di www.fegato.com